A cosa serve una landing page?
La landing page è uno strumento indispensabile per convertire gli utenti online. Infatti, la landing page o pagina di atterraggio ha come obiettivo principale quello di generare principalmente contatti (leads) o vendite (sales). Lo scopo di una landing è quindi quello di accompagnare l’utente in un processo che lo porti a compiere un’azione specifica come quella di lasciare i propri dati di contatto piuttosto che effettuare un acquisto.
Gli elementi fondamentali per una landing page
Una landing page efficace è composta da pochi elementi fondamentali e imprescindibili affinché il messaggio raggiunga il suo scopo, ovvero quello di generare un’azione da parte dell’utente. Nella costruzione della tua landing page dovrai far attenzione a questi tre elementi:
- Headline; questo elemento indica la prima parte della landing, quella più importante che ti consente di catturare l’attenzione del potenziale cliente e di informarlo.
- Copy; è importante per accompagnare l’utente nel processo di conversione della landing page.
- Call to action; fondamentale fare un invito all’azione chiaro e decisivo.
Fonti di traffico per una landing page
Per far sì che la tua landing page raggiunga lo scopo desiderato, ossia convertire i tuoi visitatori, devi prima di tutto indirizzare il traffico verso la tua pagina. Questo può essere fatto in diversi modi, ad esempio:
- Sfruttare l’email marketing per far arrivare un invito alla landing page direttamente alla tua mailing list.
- Utilizzare le campagne PPC (pay per click), Facebook e Google sono i top player nel settore e potresti usare queste piattaforme per raggiungere il tuo pubblico ideale e farli, poi, atterrare sulla tua landing page.
- Usare i tuoi account social per condividere il link alla landing page ed invitare così gli utenti ad atterrarci sopra.
Come creare una landing page
Esistono due modi principali per creare una landing page, il primo è con l’aiuto di un web designer, il secondo invece, è utilizzando dei tool online. A proposito di quest’ultima opzione te ne consigliamo qualcuno!
- Active Campaign: Uno strumento che ti consente di creare e personalizzare la landing page utilizzando anche chatbot, moduli e funzionalità di automazione dei flussi.
- Mailchimp: Crea in maniera semplice e con pochi click la tua nuova landing page. Mailchimp è un ottimo strumento se non hai molta dimestichezza nella costruzione delle pagine di atterraggio, inoltre ha un pacchetto gratuito che puoi utilizzare per iniziare a fare pratica.
- Get Response: Questo tool mette a disposizione centinaia di template per landing page già pronti per raggiungere diversi obiettivi di business. Anche questo strumento ha un pacchetto free, seppur con limitazioni.
Sei pronto per creare la tua prima landing page? Se hai bisogno di un team di professionisti per supportare la tua brillante idea contattaci per un caffè!